Sul concetto di Stress
L’attivazione adattiva per fronteggiare lo stimolo/evento (stressor) che può essere: sociale/(esterno) conflittuale/(intrapsichico) o fisico, con questa definizione si può caratterizzare
Leggi il seguitoL’attivazione adattiva per fronteggiare lo stimolo/evento (stressor) che può essere: sociale/(esterno) conflittuale/(intrapsichico) o fisico, con questa definizione si può caratterizzare
Leggi il seguitoAnsia Quadro di realtà ambientale operante sul soggetto Fatti ambientali inducono il soggetto a ritenere che fuori del suo campo
Leggi il seguitoI meccanismi di difesa nell’Ansia Quando in un soggetto l’ansietà esperita supera determinati livelli, lo stesso mette in opera dei
Leggi il seguitoQuadro Psicosomatico dell’Ansia Poiché tutto quanto accade nel cervello ha degli echi nella nostra persona, il fenomeno che ha investito
Leggi il seguitoAnsia da Prestazione Autopreoccupazione Parte I Per Ansia da prestazione, si vuole intendere qualsiasi tipo di esame che ci si
Leggi il seguitoIntroduzione sul Fenomeno dell’Ansia Sul Fenomeno dell’Ansia Del fenomeno dell’ansia si sono occupati sia i clinici che gli sperimentalisti, tra
Leggi il seguitoAnsia da prestazione parte II L’ansia da ESAME Vari ricercatori hanno concepito l’ansia per l’esame come una tendenza a produrre
Leggi il seguitoANSIA Aspetti normali e patologici dell’ansia. Si sente parlare sempre più spesso di ansia, ma cosa sia in realtà sono
Leggi il seguitoL’ansia trova le sue radici nell’infanzia A scuola i primi comportamenti a rischio L’ansia, ossia lo stato che deriva dalla
Leggi il seguito